

Prato: Accade a PratoLirica
Teatro Comunale Firenze
Festival del Maggio Musicale Fiorentino
Martedì 5 Giugno ore 20,30 i soci andranno a vedere Il Mandarino Meraviglioso Il Castello del Duca Barbablù di Bèla Bartòk. I biglietti sono di I Galleria II settore 67 euro soci 70 euro non soci, II Galleria I settore 43 euro soci 46 euro non soci. Chi è interessato prenoti il prima possibile.
Teatro della Pergola Firenze
Sabato 9 Giugno ore 20,45 Viviani Varietà, spettacolo di prosa poesia e musica con Massimo Ranieri regia di Scaparro. I biglietto di platea è di euro 27 . Chi è interessato prenoti perchè i biglietti vanno comperati subito.
Conservatorio San Niccolò Prato
Domenica 10 Giugno ore 16,30 Concerto Nuove Voci per la Lirica nel refettorio del Conservatorio di San Niccolò, in questa occasione si verserà il contributo di euro 5 per l’Associazione Pratolirica. numerosi.
Scuola di Musica G. Verdi Prato
Sabato 16 Giugno ore 19 Concerto Lirico presso l’aula da Concerti della Scuola di Musica G. Verdi. Verrà riproposto il Concerto che abbiamo dovuto annullare Sabato 19 Maggio per i terribili fatti avvenuti a Brindisi. Ingresso libero.
Estate Regina Montecatini Terme
Domenica 17 Giugno ore 21,00, per l’anniversario di Giovanni Pascoli, alle Terme Tettuccio Sandro Lombardi Ensemble del Maggio Musicale Fiorentino Testi di Giovanni Pascoli. Musiche di : C. Debussy, A. Honnegger, G. Puccini, M. Ravel. Concerto più apericena 36 euro soci 39 non soci. Chi fosse interessato prenoti il prima possibile.
Estate Regina Montecatini Terme
Venerdì 22 Giugno ore 21,00 Terme Tettuccio concerto musiche di G. Verdi con il soprano Eva Mei accompagnata al pianoforte dal pianista de Teatro Comunale di Firenze Andrea Severi, quel pianista bravissimo che accompagnato l’opera Anna Bolena. Concerto più Apericena 36 euro soci 39 non soci. Chi fosse interessato si prega prenoti il prima possibile.
Teatro Comunale Firenze
Festival del Maggio Musicale Fiorentino
Martedì 26 Giugno ore 20,30 Traviata di G. Verdi. I biglietti sono di I Galleria 71 euro soci, 75 euro non soci. II Galleria I settore 27 soci 30 non soci. Come sempre chi è interessato prenoti il prima possibile.
Palazzo Mauro De Andrè Ravenna
Giovedì 12 Luglio ore 21, Concerto delle Fraternità. Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, Orchestra Giovanile Italiana direttore Riccardo Muti. I prezzi sono di euro 25 IV settore, 29 III settore. Chi fosse interessato lo comunichi al più presto.
Teatro Comunale Firenze
Festival del Maggio Musicale Fiorentino
Giovedì 19 Luglio ore 20,30 andremo a vedere l’opera Gianni Schicchi di G. Puccini, i biglietti sono di platea 15 soci e 18 non soci. Come sempre chi è interessato prenoti il prima possibile.
Fondazione Festival Pucciniano Torre del lago Sabato 21 Luglio ore 21,15 andremo a vedere l’opera Madama Butterfly di G. Puccini , i biglietti sono di II settore euro 85 soci e 90 non soci. Chi fosse interessato si prega di prenotare il prima possibile.
Teatro Regio Parma
Festival Verdi 2012 Ottobre andremo a vedere:
Otello
MusicaGiuseppeVerdi
Interpreti principali Frank Porretta, Leo Nucci, Alberto Gazale, Alisa Zinovjeva
direttoreGianluigiGelmetti
RegiaPierfrancescoMaestrini
Orchestra, coro di voci bianche del Teatro Regio di Parma
Allestimento del Teatro Regio di Parma I prezzi e data nel prossimo notiziario.
Teatro Alla Scala Milano
11/ 12 Novembre 2012 Rigoletto di G. Verdi, al Teatro la Scala. Un pernottamento con prima colazione presso l’Hotel de La Ville ****S, biglietto di prima categoria cioè platea, per l’opera il giorno 11 Novembre 2012 alle ore 15,00 al Teatro alla Scala, e il viaggio, il prezzo è di euro 570 euro soci, 575 euro non soci . Il prezzo per la camera singola sarà di70 inpiù perché l’hotel non ha camere singole ma solo doppie. Capisco che vi sembrerà presto parlare di novembre ora che siamo all’inizio dell’anno, però i biglietti per il Teatro alla Scala vengono venduti anche un anno prima. Chi è interessato è pregato di versare un acconto il prima possibile.
Teatro Comunale Firenze
Giovedì 29 Novembre Turandot di G. Puccini. I biglietti sono di I Galleria 71 euro soci, 75 euro non soci. II Galleria I settore 27 soci 30 non soci. Come sempre chi è interessato prenoti il prima possibile perchè questi biglietti sono molto richiesti.
Teatro Ponchielli Cremona
Domenica 25 Novembre ore 15,30 Erani di G. Verdi. I prezzi saranno nel prossimo notiziario.