

Prato: Di tutto un po’
L’ORA DEL CONCERTO XXVII EDIZIONE
2 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Sala Concerti “D. Zipoli” – Scuola di Musica Verdi – Via Santa Trinita, 2Scuola di Musica Verdi tel. 0574-1838811 www.scuolaverdi.it
Orario:h. 21
Rocco Caruso, Francesco Ruocchio. Pianoforte a 4 mani.
Musiche di Mozart, Brahms. Grieg, Dvořák
Ingresso libero.
LA PASQUA: STORIA, SIMBOLI E CRONOLOGIA
2 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed Info:
Orario:h. 21.30
Come la data della Pasqua venga definita in base a configuarzioni astronomiche e come gli ebrei e i cristiani abbiano tramandato fino ad oggi i simboli e i riti di questa festività.
Ingresso libero. Necessaria la prenotazione.
Dal 14 febbraio al 3 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Galleria Moo – Via S. Giorgio, 9tel. 0574-071696, moo@lato.co.it
Orario:lunedì-venerdì 15-19
Mostra di Patrizio Travagli. Inaugurazione 14/2 h. 18,30.
Ingresso gratuito.
3 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed Info:
Orario:h. 21.30
Il cielo del mese: l’equinozio di primavera: Arturo, la stella più luminosa dell’emisfero boreale nella costellazione del Bovaro, ci annuncia l’arrivo della primavera. Prenotazione obbligatoria.
Contributo € 6,00 adulti,€ 3,00 bambini 7-14 anni.
PASSEGGIANDO PER LE STRADE DEL VINO DI CARMIGNANO
4 aprile 2015 Comune:Carmignano
Luogo ed info:tel. 324-0521638
Orario:h. 11
Tour enogastronomico di 4km alla scoperta di alcune tra le più prestigiose aziende vinicole della Strada dei Vini di Carmignano. Ritrovo h. 10.45 c/o Half Marathon Village in Piazza delle Carceri a Prato e partenza in pullman per Carmignano accompagnati da Sommelier AIS. Ogni tappa prevede degustazioni di vino e olio, assaggi gastronomici di prodotti locali in un vero e proprio pranzo itinerante. Prenotazione obbligatoria c/o Punto Informativo Strada dei Vini di Carmignano – Via Ricasoli, 13/15 Prato Quota di partecipazione € 10,00, € 3,00 (6-16 anni), gratuito fino a 5 anni.
Dal 21 marzo al 4 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Atelier Gioberti – Via Gioberti, 14tel. 393-5148341, www.ateliergiobertiprato.it
Orario:lun. 16-19,30, da mar. al sab. 9-13/16-19.30
Mostra di pittura di Salvatore Magazzini.
Inaugurazione 21 marzo h. 17.
4 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed Info:
Orario:h. 16
Visita al rettilario del Centro sull’alimentazione dei serpenti, durante la somministrazione del pasto. Ingresso 3 €
4 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Piazza Santa mara delle Carceritel. 0574-603686
Orario:h. 17
Corsa per bambini. Ritrovo h. 17 in Piazza delle Carceri per correre insieme nel centro storico. A tutti i bambini verranno consegnati dei gadget-
4 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Piazza Santa mara delle Carceritel. 324-0521638
Orario:h. 18
Corsa che unisce culturale e biologico. Start da Piazza delle Carceri con tappa intermedia al Cassero. Finale al terrazzo del Bastione delle Forche con ristoro a base di prodotti biologici.
27° MARATONINA INTERNAZIONALE CITTA’ DI PRATO
6 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Viale Piavetel. 0574-583340 – www.maratonina.prato.it
Orario:9,30
Manifestazione podistica. Partenza h. 9,30 c/o Viale Piave – iscrizioni entro il 2/4 o al raggiungimento di 1500 iscritti – costo iscrizione 20-25 € – montepremi in denaro e prodotti Diadora, pacco gara.
Iniziative collaterali:
Isola Running – la corsa con il proprio animale
Fit walking – camminare veloce
Stracittadina Pratese
RICICLAO – GRANDE MERCATINO DELL’USATO
4, 5 e 6 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed Info:
Piazza Macelli, 4 – Prato
0574-1836753
www.portalegiovani.prato.it
Orario:sabato e lunedì 9-12.30/15-19; domenica 15-19;
Mercatino il cui ricavato sarà devoluto ai poveri dell’Operazione Mato Grosso e alle realtà bisognose di Prato.
6 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed Info:
Orario:h. 16
Lettura animata del libro “Lo scrigno del tesoro” di Domonique Falda. A seguire una caccia al tesoro, divertendosi con giochi e indovinelli, per imparare qualcosa sugli animali, le piante ed il Centro di Scienze Naturali…trovare lo scrigno segreto…e la sorpresa che contiene.
Ingresso al Centro € 5,00. Prenotazione obbligatoria.
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA “PASSEGGIATE TRA STORIA E NATURA” 2015
8 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Circolo Arci “I Risorti” – Via Firenze, 323Passeggiate tra Storia e Natura, tel. 334.1695051, www.irisorti.it
Orario:21.30
Durante la serata proiezioni di immagini di Siria e Giordania a cura di Deanna Micheloni. Inoltre proiezioni di immagini delle passeggiate inverno 2015 a cura di Massimo Valentini. Ingresso libero.
dal 21 marzo al 10 aprile 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Spazio espositivo di Via Firenzuola 8Ufficio cultura Comune di Prato tel. 0574-1835021
Orario:tutti i giorni 17-20
Bozzetti, disegni, costumi, oggetti di scena, foto e video, in un confronto che mostra similitudine e differenze, tecniche tradizionali sempre attuali e approcci innovativi.
Ingresso libero.
Dal 28 marzo al 10 aprile 2015 Comune:Carmignano
Luogo ed info:Spazio Giovani – Piazza Battisti 17, loc. ComeanaTel. 055.8716213
Orario:tutti i giorni h. 15-19
Mostra di pittura.
Inaugurazione 28 marzo h. 15.30
Dal 10 al 12 aprile 2015 (anteprima dal 28 marzo) Comune:Prato
Luogo ed info:Tel. 335-5283717 www.ilgeranio.eu
Festa della lettura per bambini e ragazzi.
Programma completo nell’allegato.
4, 11, 18 e 25 aprile 2015 Comune:Carmignano
Luogo ed info:Museo Archeologico di Artimino – P.zza S. Carlo, 3Tel. 055.8718124, parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
Orario:h. 10.30
Visita didattica in lingua inglese (indicata per bambini) Prenotazione obbligatoria.
Costo € 3,00 + biglietto d’ingresso al museo € 2,00 (gratuito 0-6 anni).
Dal 7 marzo al 2 maggio 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Galleria Lato – Piazza S. Marco, 13tel. 0574-071696, info@lato.co.it
Orario:lun.-ven. 10-13/15-19
Uno scambio tra artisti, curatori e luoghi sviluppato tra Prato e Parigi che si conclude con due residenze, due mostre collettive e una pubblicazione. Ingresso libero.
JACQUES LIPCHITZ A MONACO, FIRENZE E PRATO – Disegni per sculture 1910-1972
3 marzo – 3 maggio 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Museo di Palazzo Pretorio – Piazza del ComuneTel. 0574.1934996
Orario:10,30-18,30, chiuso martedì
Mostra organizzata in collaborazione con il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi dedicata allo scultore cubista. Ingresso libero al pianterreno, a pagamento al museo e alla collezione permanente di Lipchitz.
Vedi comunicato stampa in allegato.
dal 5 marzo al 5 maggio 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:BBS – Vault – Via del Carmine, 11tel. 0574-621208 www.bbsvault.com info@bbsvault.com
Mostra di pittura.
CIAK PRATO – 17 PRATESI NEL CINEMA
novembre 2014 – giugno 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Cinema Eden – Via Cairoli, 22Tel. 0574.21857
Orario:16-24, chiuso lunedì
Personale di Libera Tiezzi che ritrae 17 artisti della sua città fra attori, registi, sceneggiatori e musicisti. Ingresso libero.
SOFFICI E SIRONI – Silenzio e Inquietudine
Dal 28 marzo al 19 luglio 2015 Comune:Poggio a Caiano
Luogo ed info:Museo Soffici – Scuderie Medicee, Via Lorenzo il Magnifico 9Uff. Cultura Comune di Poggio a Caiano, tel. 055.8701287/1/0
info@museoardengosoffici.it
Orario:da merc. a dom. 10-13/14.30-19
20 opere di Soffici e 20 di Sironi come un’antologia parallela. A cura di Luigi Cavallo. Contributi di Luigi Corsetti, Oretta Nicolini.
Ingresso € 5,00, ridotto € 3,00
Vedi comunicato stampa in allegato.
dal 17 ottobre al 31 agosto 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Museo del Tessuto – Via Puccetti, 3Museo del Tessuto: 0574/611503 – www.museodeltessuto.it
Orario:Dal mar. al gio.: 10.00-15.00;ven. e sab. 10.00-19.00; dom.: 15.00-19.00
Ricami e merletti della collezione della contessaAntonia Suardi. Un’affascinante selezione di manufatti, preziosi ricami, trine e tessuti dal rinascimento alle campionature del Novecento. Presente anche un ricco materiale documentario consistente in foto originali di manufatti ricamati, il catalogo fotografico dell’Esposizione del 1906, i quaderni di conto della scuola e un manoscritto di disegni di ricami del 1570.
Ingresso € 6,00, ridotto € 4,00, gruppi € 5,00
FACEWALL PRATO. 100 INTRECCI DI MONDI POSSIBILI
dal 22 marzo al 27 settembre 2015 Comune:Prato
Luogo ed info:Museo del Tessuto – Via Puccetti, 3Museo del Tessuto: 0574/611503 – www.museodeltessuto.it
Orario:Dal mar. al gio.: 10.00-15.00;ven. e sab. 10.00-19.00; dom.: 15.00-19.00
Nell’allestimento saranno esposte 50 delle 100 foto realizzate per le bandiere lo scorso anno e, a ciascuna storia, corrisponde un cortometraggio che mostra due persone ritratte nel loro ambiente mentre raccontano i loro legami. Tramite un dispositivo touch, sarà possible selezionare le fotografie e visionare i cortometraggi che si andranno a proeittare sul muro interattivo allestito in fondo alla sala espositiva.
Ingresso € 6,00, ridotto € 4,00
Prima domenica del mese (escluso agosto) Comune:Carmignano
Luogo ed Info:
Piazza Vittorio Emanuele II, 1 – Carmignano
055-8712468
www.carmignanodivino.prato.it
Orario:9-19
Date del 2015:
4 gennaio
1 febbraio
1 marzo
5 e 6 aprile
3 maggio
7 giugno
5 luglio
6 settembre
4 ottobre
1 novembre
6 dicembre
Secondo mercoledì di ogni mese (escluso luglio e agosto) Comune:Prato
Luogo ed info:Via Santa TrinitaAssociazione Il Penny 339/5423347 ilpenny@virgilio.it
Orario:9-19
Mercatino di antiquariato, collezionismo e artigianato.
Date 2015:
14 gennaio
11 febbraio
11 marzo
8 aprile
13 maggio
10 giugno
9 settembre
14 ottobre
11 novembre
2, 9, 16 e 23 dicembre
VISITA GUIDATA AL TUMULO DI MONTEFORTINI
Primo sabato del mese (escluso agosto) Comune:Carmignano
Luogo ed info:Tumulo Montefortini – ComeanaGAC, tel. 055-8719741
Orario:9,30
Visita guidata gratutita a cura del G.A.C. Non occorre la prenotazione.
Col bel tempo la visita proseguirà anche alla necropoli di Prato Rosello.
Date 2015:
3 gennaio
7 febbraio
7 marzo
4 aprile
2 maggio
6 giugno
4 luglio
5 settembre
3 ottobre
7 novembre
5 dicembre
Pratomusei card è la nuova tessera nata dalla sinergia di quattro musei della città di Prato: Museo di Palazzo Pretorio, Museo del Tessuto, Musei Diocesani e Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci (temporaneamente chiuso per ristrutturazione).
La carda ha una validità di 3 giorni consecutivi a partire dal primo utilizzo
Card individuale e nominativa: € 13,00
Family card (2 adulti + 2 ragazzi fino a 14 anni): € 26,00
Nel periodo di validità, la card consente l’ingresso illimitato ai quattro musei, libera circolazione sulla rete di trasporto pubblico cittadino (CAP Autolinee), vantaggi, sconti e agevolazioni negli esercizi convenzionati.