
La notizia è spaziale. Letteralmente. La Walt Disney Company con la sua nuova acquisizione Lucasfilm sbarcherà in Anfiteatro in occasione della prossima edizione di Lucca Comics & Games (dal 30 ottobre al 2 novembre), allestendo nella più famosa piazza cittadina un padiglione di 150 metri quadrati interamente dedicato alla saga di Star Wars, nell’anno precedente all’uscita nei cinema di “Episodio VII”, l’attesissimo capitolo della nuova trilogia del primo e più grande brand della storia del cinema.
La notizia arriva direttamente dalla major, che in un comunicato stampa annuncia che la piazza ospiterà “numerose attività pensate appositamente per regalare un’esperienza unica agli appassionati di questa saga senza tempo”. E ciò spiega – a posteriori – il perché la chiave del meccanismo disegnato nel nuovo manifesto diLucca Comics & Games fosse collocata proprio in Anfiteatro, che diventa così il centro della “Revolution” annunciata come tema e slogan dell’edizione alle porte.
“E’ davvero un piacere vedere che la piazza torna ad avere un ruolo di primo piano nell’economia della manifestazione – ha dichiarato a LoSchermo Mario Pardini, coordinatore dell’Area Lucca Movie – e che ciò avvenga proprio grazie alla Disney, che ha creduto nella location trasportandoci un brand così importante come Star Wars, un anno prima del lancio del nuovo film. Adesso possiamo dire che finalmente l’Anfiteatro ha il ruolo di primo piano che merita all’interno della manifestazione”.
Dal canto suo – sempre nel comunicato ufficiale – la multinazionale definisce Lucca Comics “un evento indimenticabile e ricco di sorprese”.
Sorprese a parte – e siamo sicuri che ce ne saranno – il padiglione di Star Warsconterrà riproduzioni di alcuni elementi chiave della saga, una vera e propria area digitale in cui si potranno provare i games Star Wars (come Star Wars Commander) e dove si potrà navigare sul sito www.disney.it\star-wars, un’area Lego Star Wars, tanti prodotti firmati Hasbro e schermi dove scorreranno i contenuti speciali tratti dall’attesissima serie televisiva Star Wars Rebels che arriverà il prossimo 2 novembre in esclusiva su Disney XD.
I visitatori di Lucca Comics & Games avranno anche la possibilità di accedere a un’area creata dai fan di Star Wars: la 501 Italica Garrison e la Rebel Legion – i due gruppi italiani di costuming Star Wars, immancabile presenza alla manifestazione negli scorsi anni – si esibiranno in sfilate e parate per le strade di Lucca con attività per il pubblico.
Non basta: l’arrivo del film Marvel Guardiani della Galassia – nei cinema dal 22 ottobre – è secondo Disney “un evento da celebrare con tutti i fan”. Per questo motivo la major ha deciso di regalare agli ospiti di Lucca Comics & Games 2014 una proiezione speciale del film, durante la quale verranno mostrate anche alcune anticipazioni dei titoli Marvel in arrivo nel 2015: Avengers: Age of Ultron e Ant-Man.
Il 18 dicembre arriverà poi nelle sale italiane il lungometraggio d’animazione Big Hero 6. Disney anticiperà l’arrivo del film di Natale e porterà il pubblico di Lucca nella colorata cornice della città di San Fransokyo con la proiezione speciale di alcuni contenuti. Immagini che trascineranno gli spettatori in questa avventura ispirata all’omonimo fumetto Marvel assieme a Baymax, un robot all’avanguardia progettato per prendersi cura delle persone, trasformato dal piccolo enfant prodige di turno in un nuovo super eroe. A Lucca Disney infatti premierà la fantasia e la creatività invitando i ragazzi di tutte le età a creare il proprio robot con un disegno, che potrà diventare una miniatura grazie alla stampa in 3D.
Insomma, al quarto anno “Lucca Movie” decolla in verticale verso lo spazio. Se da una parte la calata in forze della Disney è il dato più rilevante – non solo per il presente, ma anche in prospettiva – dall’altro anche la Warner Bros. si conferma protagonista con un grande padiglione in piazza San Michele.
Tra gli appuntamenti di Warner più attesi: la “Gotham Night” con la proiezione dei primi 4 episodi della serie tv Gotham, in onda dal 12 ottobre su Italia 1 e a seguire dal 20 ottobre su Premium Action; la “DC Night” dedicata al mondo della Dc Comics con la proiezione in anteprima di episodi di Gotham, Arrow (la cui terza stagione andrà in onda dal 20 ottobre su Premium Action) e The Flash (in onda nel 2015 su Premium Action), oltre alla presentazione di contenuti speciali di Lo Hobbit – La desolazione di Smaug e la proiezione di contenuti esclusivi dei titoli più attesi della prossima stagione.
Ospite di questa edizione sarà Gabriele Salvatores, protagonista di un’intera giornata dedicata al suo atteso nuovo film Il ragazzo invisibile, in uscita l’11 dicembre per 01 Distribution. Oltre a un incontro con il regista, che presenterà per la prima volta al pubblico di Lucca Comics & Games una serie di immagini del film, l’evento prevede anche la presenza di Federico De Robertis (autore della colonna sonora) e dei tre vincitori del concorso Una canzone per… Il ragazzo invisibile, che si esibiranno live sul palco del Cinema Astra. L’intreccio tra fumetto e cinema che caratterizza da anniLucca Comics & Games è anche la perfetta cornice per la presentazione in anteprima del primo albo de Il ragazzo invisibile, il fumetto edito da Panini Comics che espande l’universo del film di Salvatores.
Ma sono tante le novità del mondo del cinema e delle serie tv che animeranno il capoluogo toscano, tra cui l’anteprima de I cavalieri dello zodiaco – La leggenda del grande tempio, in sala il prossimo gennaio per Lucky Red, che, dopo il successo di Capitan Harlock, porta così al cinema un altro grande classico d’animazione.
Saranno a Lucca per presentare il film il regista Keiichi Sato, il produttore Yosuke Asama e il compositore Yoshihiro Ike. Per il pubblico più giovane sarà presentato Il mio amico Nanuk di Brando Quilici e Roger Spottiswoode (uscito ieri, 13 novembre, per Medusa Film): per l’occasione in piazza San Michele sarà possibile ammirare un igloo di ghiaccio e incontrare il regista Brando Quilici che racconterà la straordinaria esperienza di girare nell’Artico con un orso.
Inoltre QMI porterà al Lucca Comics & Games 2014, e successivamente distribuirà nelle sale italiane, Cowboy Bebop – il film, spin-off dell’omonima serie TV anime giapponese, che ha dato vita anche a due manga, entrambi pubblicati sulla rivista giapponese “Asuka Fantasy DX”.
Sempre a Lucca Movie AXN SCI-FI, il canale satellitare di Sony Pictures Televisiondedicato alla fantascienza e al fantasy, presenterà in anteprima assoluta la première della terza stagione di Continuum. Ospite d’eccezione dell’evento sarà Victor Webster, tra i protagonisti della serie tv.
Per Rai4 al centro dell’attenzione sarà la serie culto Doctor Who, con l’anteprima del primo episodio dell’ottava stagione e con la proiezione in prima visione assoluta di An adventure in space and time, docudrama che ripercorre la produzione della prima serie del 1963 e che verrà trasmesso su Rai4 a Natale. Il canale proporrà inoltre la proiezione in anteprima di Orfani, nuova serie d’animazione in motion-comic tratta dall’omonima serie a fumetti di Sergio Bonelli Editore, in onda su Rai4 dal 6 dicembre.
Stefano Giuntini per loschermo